Go-Keto ha sviluppato questo integratore di elettroliti unico per chetoniani principianti e avanzati! Reintegra i minerali che il tuo corpo perde quando passa alla chetosi.
✅ Tutti i minerali di cui il tuo corpo ha bisogno nel tuo viaggio cheto
✅ 20+ elettroliti e minerali per supportare il tuo viaggio cheto
✅ Sodio, Cloruro, Potassio, Magnesio Citrato, Fosforo, Calcio, Ferro, Rame, Manganese, Zinco, Iodio, Selenio, Biotina
✅ Vitamina C, D3, E, A, B1, B2, B3, B5, B6, B12, Acido folico
✅ Aiuta ad evitare i sintomi dell’influenza cheto
Go-Keto ha sviluppato questo integratore di elettroliti unico per chetoniani principianti e avanzati! Reintegra i minerali che il tuo corpo perde quando passa alla chetosi.
Il nostro team di ricerca svizzero/tedesco ha confezionato ogni capsula a base vegetale con la migliore combinazione possibile di 13 minerali e 11 vitamine, rendendo questo il miglior prodotto sul mercato.
L’equilibrio elettrolitico è probabilmente il componente più importante, anche critico, di una buona esperienza chetogenica. Le diete a basso contenuto di carboidrati sono di natura diuretica, il che significa che i reni passano dalla ritenzione di acqua e sodio al lavaggio.
Quando si passa a uno stile di vita cheto o a basso contenuto di carboidrati, il tuo corpo scarica naturalmente più liquidi. Questa escrezione di liquidi in eccesso è normale ma non del tutto innocua, poiché rimuove anche molti degli elettroliti – o minerali – presenti nel nostro corpo. Ciò può causare effetti collaterali indesiderati come crampi muscolari, affaticamento e mal di testa.
Gli elettroliti sono necessari per abilitare molti dei processi biologici del corpo, incluso il corretto funzionamento del cuore, dei muscoli, dei nervi e persino del sonno.
Quando limiti i carboidrati, il tuo corpo inizia a elaborare gli elettroliti in modo diverso. Questo perché quando i livelli di insulina sono bassi, i reni espellono più sodio. Poiché esiste un delicato equilibrio tra sodio e altri elettroliti nel corpo, la perdita di sodio può interrompere anche i livelli di altri elettroliti.
Questo può portare a sintomi chiamati “cheto-influenza”. Per combattere questo, integratori come Go-Keto Electrolytes possono aiutarti a sentirti bene.
✅ Tutti i minerali di cui il tuo corpo ha bisogno nel tuo viaggio cheto
✅ Contiene 13 elettroliti e minerali per supportare il tuo viaggio cheto
✅ Sodio, Cloruro, Potassio, Magnesio Citrato, Fosforo, Calcio, Ferro, Rame, Manganese, Zinco, Iodio, Selenio, Biotina
✅ Miscela proprietaria di 11 vitamine: vitamina C, D3, E, A, B1, B2, B3, B5, B6, B12, acido folico
✅ Aiuta ad evitare i sintomi dell’influenza cheto
✅ Aiuta il tuo corpo a passare facilmente alla chetosi
✅Una combinazione unica di minerali, vitamine per la massima efficacia
✅ Sviluppato da scienziati svizzeri
✅ Ti aiuta a rimanere concentrato e potenzia la tua funzione cognitiva
✅ Ingredienti puri al 100%.
Dose giornaliera | 4 Capsule/giorno | AR | ||
Sodio | 140 | mg | — | |
Cloruro | 490 | mg | 61,1% | |
Potassio | 303 | mg | 15,1% | |
Magnesio | 57 | mg | 15,1% | |
Fosforo | 20 | mg | 2,9% | |
Calcio | 120 | mg | 15,0% | |
Ferro da stiro | 4,8 | mg | 34,3% | |
Rame | 330 | μg | 33,0% | |
Manganese | 0,3 | mg | 15,3% | |
Zinco | 3 | mg | 30,0% | |
Iodio | 39 | μg | 26,0% | |
Selenio | 17 | μg | 30,1% | |
biotina | 5 | μg | 9,0% | |
Vitamina C | 14 | mg | 16,8% | |
Vitamina D3 | 2,64 | μg | 52,8% | |
Vitamina E | 3,0 | mg α TE | 25,2% | |
Vitamina A | 210,2 | μg RE | 26,2% | |
Tiamina | 0,3 | mg | 30,0% | |
Riboflavina | 0,5 | mg | 34,2% | |
Niacina | 5,4 | mg NE | 33,7% | |
Acido pantotenico | 0,9 | mg | 15,1% | |
Vitamina B6 | 3,0 | mg | 214,2% | |
Acido folico | 60 | μg | 30,0% | |
Vitamina B12 | 0,42 | μg | 16,8% |
Ingredienti : Cloruro di potassio, agenti di rivestimento: idrossi-propil-metilcellulosa, cloruro di sodio, carbonato di calcio, citrato di magnesio, glicerofosfato di magnesio, solfato di ferro, acido L-ascorbico (vitamina C), acetato di DL-alfa tocoferile (vitamina E), carbonato di zinco, B3-nicotinammide (Niacin), piridossina cloridrato (Vitamina B6), gluconato di manganese, acetato di retiofoil (vitamina A), colecalxobalciferolo (vitamina D3), pantotenato di calcio (vitamina B5), ribo-tarbonato (vitamina B2), cianoidrossiclorato (vitamina B12), tiofilamina (vitamina B1), colecalxobalciferolo (Acido folico), selenito di sodio pentaidrato, ioduro di potassio, biotina.
Uso consigliato:
Assumere 4 capsule al giorno con abbondante acqua. Mantieni il dosaggio raccomandato.
Utilizzare questo prodotto ogni giorno durante la dieta chetogenica per ripristinare gli elettroliti o l’equilibrio minerale. Gli elettroliti sono consigliati:
Allergeni
Gli elettroliti non contengono allergeni. Sono vegani e senza OGM!
Un integratore alimentare non sostituisce una dieta variata e uno stile di vita sano.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Perché questi ingredienti?
Magnesio
Il magnesio svolge un ruolo importante nella funzione di centinaia di processi nel nostro corpo. è un cofattore di oltre 300 sistemi enzimatici che regolano gran parte della nostra biochimica come la funzione muscolare e nervosa, la produzione di energia, la sintesi proteica, la regolazione della pressione sanguigna e il controllo della glicemia.
Il magnesio contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento
Il magnesio contribuisce all’equilibrio elettrolitico
Il magnesio contribuisce al normale metabolismo energetico
Il magnesio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
Il magnesio contribuisce alla normale funzione muscolare
Il magnesio contribuisce alla normale sintesi proteica
Il magnesio contribuisce alla normale funzione psicologica
Il magnesio contribuisce al mantenimento di ossa normali
Il magnesio contribuisce al mantenimento di denti normali
Il magnesio ha un ruolo nel processo di divisione cellulare
Calcio
Il calcio è il minerale più abbondante nel corpo e svolge un ruolo molto più importante della semplice salute delle ossa. È necessario per la contrazione vascolare e la vasodilatazione, la funzione cardiaca e muscolare, la trasmissione nervosa, la secrezione ormonale e molti altri processi.
Vitamina D
La vitamina D è necessaria per assumere il calcio dal cibo nel corpo. È quindi importante per la crescita e il mantenimento di ossa e denti forti. Inoltre, la vitamina D svolge un ruolo nel corretto funzionamento dei muscoli e del sistema immunitario.
Cloruro
Il cloruro contribuisce alla normale digestione mediante la produzione di acido cloridrico nello stomaco
Potassio
Contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso; contribuisce alla normale funzione muscolare; contribuisce al mantenimento della normale pressione sanguigna
Fosforo
Il fosforo contribuisce al normale metabolismo energetico
Il fosforo contribuisce alla normale funzione delle membrane cellulari
Il fosforo contribuisce al mantenimento di ossa normali
Ferro
Il ferro contribuisce alla normale funzione cognitiva
Il ferro contribuisce al normale metabolismo energetico
Il ferro contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina
Il ferro contribuisce al normale trasporto di ossigeno nel corpo
Il ferro contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
Il ferro contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento
Il ferro ha un ruolo nel processo di divisione cellulare
Rame
Il rame contribuisce al mantenimento dei normali tessuti connettivi
Il rame contribuisce al normale metabolismo energetico
Il rame contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
Il rame contribuisce alla normale pigmentazione dei capelli
Il rame contribuisce al normale trasporto del ferro nel corpo
Il rame contribuisce alla normale pigmentazione della pelle
Il rame contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
Il rame contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
Manganese
Il manganese contribuisce al normale metabolismo energetico
Il manganese contribuisce al mantenimento di ossa normali
Il manganese contribuisce alla normale formazione del tessuto connettivo
Il manganese contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
Zinco
Lo zinco contribuisce alla normale sintesi del DNA
Lo zinco contribuisce al normale metabolismo acido-base
Lo zinco contribuisce al normale metabolismo dei carboidrati
Lo zinco contribuisce alla normale funzione cognitiva
Lo zinco contribuisce alla normale fertilità e riproduzione
Lo zinco contribuisce al normale metabolismo dei macronutrienti
Lo zinco contribuisce al normale metabolismo degli acidi grassi
Lo zinco contribuisce al normale metabolismo della vitamina A
Lo zinco contribuisce alla normale sintesi proteica
Lo zinco contribuisce al mantenimento di ossa normali
Lo zinco contribuisce al mantenimento di capelli normali
Lo zinco contribuisce al mantenimento di unghie normali
Lo zinco contribuisce al mantenimento di una pelle normale
Lo zinco contribuisce al mantenimento dei normali livelli di testosterone nel sangue
Lo zinco contribuisce al mantenimento della vista normale
Lo zinco contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
Lo zinco contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
Lo zinco ha un ruolo nel processo di divisione cellulare
Iodio
Lo iodio contribuisce alla normale funzione cognitiva
Lo iodio contribuisce al normale metabolismo energetico
Lo iodio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
Lo iodio contribuisce al mantenimento di una pelle normale
Lo iodio contribuisce alla normale produzione di ormoni tiroidei e alla normale funzione tiroidea
Selenio
Il selenio contribuisce alla normale spermatogenesi
Il selenio contribuisce al mantenimento di capelli normali
Il selenio contribuisce al mantenimento di unghie normali
Il selenio contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
Il selenio contribuisce alla normale funzione tiroidea
Il selenio contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
Biotina
La biotina contribuisce al normale metabolismo energetico
La biotina contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
La biotina contribuisce al normale metabolismo dei macronutrienti
La biotina contribuisce alla normale funzione psicologica
La biotina contribuisce al mantenimento di capelli normali
La biotina contribuisce al mantenimento delle normali membrane mucose
La biotina contribuisce al mantenimento di una pelle normale
Vitamina C
La vitamina C contribuisce a mantenere la normale funzione del sistema immunitario durante e dopo un intenso esercizio fisico
La vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni
La vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione delle ossa
La vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione della cartilagine
La vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione delle gengive
La vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione della pelle
La vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione dei denti
La vitamina C contribuisce al normale metabolismo energetico
La vitamina C contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
La vitamina C contribuisce alla normale funzione psicologica
La vitamina C contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
La vitamina C contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
La vitamina C contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento
La vitamina C contribuisce alla rigenerazione della forma ridotta di vitamina E
La vitamina C aumenta l’assorbimento del ferro
Vitamina E
La vitamina E contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
Tiamina Vit B1
contribuisce al normale metabolismo energetico
La tiamina contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
La tiamina contribuisce alla normale funzione psicologica
La tiamina contribuisce alla normale funzione del cuore
Riboflavina Vit B2
contribuisce al normale metabolismo energetico
contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
La riboflavina contribuisce al mantenimento delle normali membrane mucose
La riboflavina contribuisce al mantenimento dei normali globuli rossi
La riboflavina contribuisce al mantenimento di una pelle normale
La riboflavina contribuisce al mantenimento della vista normale
La riboflavina contribuisce al normale metabolismo del ferro
La riboflavina contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
La riboflavina contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento
Niacina Vit B3
contribuisce al normale metabolismo energetico
La niacina contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
La niacina contribuisce alla normale funzione psicologica
La niacina contribuisce al mantenimento delle normali membrane mucose
La niacina contribuisce al mantenimento di una pelle normale
La niacina contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento
Vitamina B5
Vitamina B6
La vitamina B6 contribuisce alla normale sintesi della cisteina
La vitamina B6 contribuisce al normale metabolismo energetico
La vitamina B6 contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
La vitamina B6 contribuisce al normale metabolismo dell’omocisteina
La vitamina B6 contribuisce al normale metabolismo delle proteine e del glicogeno
La vitamina B6 contribuisce alla normale funzione psicologica
La vitamina B6 contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi
La vitamina B6 contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
La vitamina B6 contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento
La vitamina B6 contribuisce alla regolazione dell’attività ormonale
Vitamina B12
La vitamina B12 contribuisce al normale metabolismo energetico
La vitamina B12 contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
La vitamina B12 contribuisce al normale metabolismo dell’omocisteina
La vitamina B12 contribuisce alla normale funzione psicologica
La vitamina B12 contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi
La vitamina B12 contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
La vitamina B12 contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento
La vitamina B12 ha un ruolo nel processo di divisione cellulare