Perché sentiamo spesso parlare di elettroliti nella dieta chetogenica? Gli elettroliti sono davvero utili per essere in chetosi o per il cheto-adattamento?
Cosa sono gli elettroliti?
Gli elettroliti sono sali minerali che, quando sono dissolti in un liquido (come il sangue), hanno una carica elettrica. Gli elettroliti trasportano ioni positivi e negativi mobili. Sono quindi vitali per il funzionamento del metabolismo: energia, funzione cerebrale, contrazione muscolare, funzionamento dei mitocondri e altro ancora.
Perché abbiamo bisogno di elettroliti nella dieta chetogenica?

In una dieta chetogenica o anche in una dieta low-carb, la quantità di carboidrati che consumiamo è notevolmente ridotta. Questa riduzione dei carboidrati porta ad una drastica riduzione dell’insulina che il nostro corpo produce. Questa riduzione dell’insulina è benefica per il corpo. Tuttavia, la riduzione dell’insulina ha anche altre conseguenze.
- Perdere molta acqua
- Perdita di minerali come sodio, magnesio e potassio
Qual è il problema?
Naturalmente, è bene non trattenere troppa acqua! Ma quando i principali elettroliti: sodio, magnesio e potassio sono fuori equilibrio, possono sorgere sintomi spiacevoli, come:
- Crampi
- Mal di testa
- Calo della pressione sanguigna
- Nausea
- Palpitazioni
- Gambe pesanti o addirittura dolorose
- Stanchezza
Cosa devo fare?

Per evitare questo, basta tenere a mente alcuni semplici principi:
#1 – RIMANERE IDRATATO
Bere almeno 1,5-2 litri al giorno è essenziale per prevenire la disidratazione e la demineralizzazione. Evita le bevande disidratanti come il tè e il caffè.
#2 – AGGIUNGERE SALE
Oltre a salare correttamente il cibo, è consigliabile nella dieta chetogenica assumere almeno ½ cucchiaino di sale (sale himalayano o sale marino) diluito in acqua al giorno.
#3 – OTTENERE POTASSIO EXTRA CON IL CIBO
Alcuni alimenti sono migliori perché sono naturalmente ricchi di potassio alimentare, questo è il caso di avocado, germogli di spinaci, alghe ed erbe aromatiche.
#4 – INTEGRAZIONE DI MAGNESIO
Dei buoni integratori di magnesio sono un must nell’ideeta chetogenico. Scegliete le forme più assorbibili, magnesio glicinato, bisglicinato o magnesio transcutaneo. Evitare il cosiddetto magnesio “marino”, che è spesso ossido di magnesio, che è meno assorbibile. Si può anche scegliere una formula completa di elettroliti, che rende l’equilibrio più facile da raggiungere. Gli elettroliti possono anche essere utilizzati per integrare l’assunzione di cibo.

Gli elettroliti di Go-Keto contengono una composizione unica di cloruro, potassio, sodio, calcio, magnesio, fosforo e vitamina D. Puoi trovare questi elettroliti qui.